Home

Il Programma GOL è un insieme di strumenti e misure volte a promuovere l’occupazione in Italia. 

Si inserisce nell’ambito della Missione 5, Componente 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), quella dedicata alle politiche del lavoro.
Il periodo di attuazione del programma avrà durata fino alla fine del 2025.

Più info su GOL

 

 


 

BANDI DI SELEZIONE PER ASSUNZIONI

Sono indetti due bandi di selezione finalizzati ad assunzioni per lavori in ambito idraulico-forestale ed agricolo-forestale per le seguenti figure:

  • Operaio addetto ai lavori di sistemazione in ambito idraulico-forestale

     |

     

  • Tecnico addetto al supporto operativo per il coordinamento e la gestione delle attività connesse alla realizzazione di opere in ambito agricolo-forestale

     

  • I corsisti di Classe A e Classe C sono convocati il giorno 24 ottobre 2022 alle ore 9:30 per lo svolgimento degli esami finali conclusivi del percorso formativo.

     

    Di seguito gli elenchi delle classi con l'indicazione di ammissione agli esami.

     

     


     

  • Si avvisa che con l'ordinanza n. 2683 del 06/05/2022 il sindaco di Gioia Tauro ha disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado nel territorio comunale nella giornata di giovedì 12 maggio, pertanto le attività del CEFRIS in quel giorno saranno sospese.

     

     


     

  • Il CEFRIS offre corsi online per la sicurezza sul lavoro alle aziende italiane interessate; per maggiori informazioni contattateci via mail all'indirizzo di posta elettronica info@cefris.it

     

     


  • Si comunica che il numero di rete fissa è di nuovo raggiungibile; si potrà, comunque, utilizzare anche la mail info@cefris.it o i nostri canali social per contattarci.
  • Si comunica che il numero di rete fissa non è al momento raggiungibile, pertanto si prega di utilizzare la mail info@cefris.it o i nostri canali social per contattarci.
     
  • Cerchiamo laureati o laureandi in Ingegneria informatica ed elettronica, di età compresa tra i 21 ed i 29 anni, da inserire in aziende che operano nel settore dell'informatica a livello nazionale.
    L'attività lavorativa consisterà nella progettazione e sviluppo di programmi informatici. Pertanto, la figura professionale dovrà caratterizzarsi per l'approfondita conoscenza dell'informatica ed in particolare della componente software, con una forte specializzazione in uno o più linguaggi od ambienti di programmazione.
    L'inserimento lavorativo avverrà in seguito alla partecipazione ad un percorso formativo concordato con le aziende che hanno manifestato l'interesse ad assumere laureati o laureandi in Ingegneria Informatica ed Elettronica di età compresa tra i 21 ed i 29 anni.
    Gli interessati potranno inviare il proprio Curriculum Vitae e richiedere eventuali informazioni al seguente indirizzo di posta elettronica: info@cefris.it

     


  • CORSO DI
    "OPERATORE PER LA CONDUZIONE E LE OPERAZIONI DI MANOVRA DI MEZZI DI SOLLEVAMENTO E/O TRAINO (CARRELLI, RALLE, REACH STACKER)"

     

    In merito all'avvio del corso di formazione si comunica quanto segue:
    • la Classe B inizierà le lezioni giorno 21/03/2022 alle ore 14:00.
      L'elenco dei componenti della classe è consultabile cliccando sul pulsante in basso.

     

    Ai corsisti che si presenteranno per l'inizio delle lezioni si ricorda che:
    • per accedere alla struttura è necessario presentarsi muniti di mascherina, che dovrà essere correttamente indossata per tutta la durata delle lezioni in aula;
    • per accedere alla struttura è richiesto inoltre il possesso del green pass base in corso di validità;
    • per espletare i controlli necessari, si richiede ai corsisti di arrivare almeno 10 minuti prima dell'orario di inizio delle lezioni.

     

    Si ricorda inoltre che, ai sensi dell'art. 8 del bando di concorso, i corsisti che saranno assenti senza giustificato motivo all'inizio delle attività formative verranno considerati RINUNCIATARI a tutti gli effetti.

     

     


  • In merito all'avvio del corso di formazione si comunica quanto segue:
    • la Classe D inizierà le lezioni giorno 14/02/2022 alle ore 08:00. L'elenco dei componenti della classe è consultabile cliccando sul pulsante in basso;
    • per la Classe B le lezioni cominceranno successivamente, dopo l'autorizzazione alla partenza da parte della Regione Calabria.

     

     

    Ai corsisti che si presenteranno per l'inizio delle lezioni si ricorda che:
    • per accedere alla struttura è necessario presentarsi muniti di mascherina, che dovrà essere correttamente indossata per tutta la durata delle lezioni in aula;
    • per accedere alla struttura è richiesto inoltre il possesso del green pass base in corso di validità;
    • per espletare i controlli necessari, si richiede ai corsisti di arrivare almeno 10 minuti prima dell'orario di inizio delle lezioni.

     

    Si ricorda inoltre che, ai sensi dell'art. 8 del bando di concorso, i corsisti che saranno assenti senza giustificato motivo all'inizio delle attività formative verranno considerati RINUNCIATARI a tutti gli effetti.

     

     

     


  • In merito all'avvio del corso di formazione si comunica quanto segue:
    • i partecipanti saranno divisi in 4 gruppi classe: Classe A, Classe B, Classe C, Classe D.
    • la Classe A e la Classe C, inizieranno le lezioni giorno 24/01/2022 alle ore 08:00. Gli elenchi dei componenti di queste due classi sono consultabili cliccando sui pulsanti in basso;
    • per la Classe B e la Classe D le lezioni cominceranno successivamente, con una distanza di alcuni giorni dalle prime due. Le informazioni relative a queste due classi saranno pubblicate nei prossimi giorni.

     

    Ai corsisti che si presenteranno per l'inizio delle lezioni si ricorda che:
    • per accedere alla struttura è necessario presentarsi muniti di mascherina, che dovrà essere correttamente indossata per tutta la durata delle lezioni in aula;
    • per accedere alla struttura è richiesto inoltre il possesso di green pass base in corso di validità;
    • per espletare i controlli necessari, si richiede ai corsisti di arrivare almeno 10 minuti prima dell'orario di inizio delle lezioni.

     

    Si ricorda inoltre che, ai sensi dell'art. 8 del bando di concorso, i corsisti che saranno assenti senza giustificato motivo all'inizio delle attività formative verranno considerati RINUNCIATARI a tutti gli effetti.

     


     

  • BANDO DI CONCORSO PER IL CORSO DI
    Tecnico della Mediazione Interculturale

    E' indetto un bando le iscrizioni al corso formativo per il conseguimento dell’attestato di qualifica professionale di tecnico della mediazione culturale; per maggiori informazioni si prega di leggere il bando.

     

    Si ricorda agli aspiranti che le domande devono essere inviate esclusivamente all'indirizzo indicato nel bando (Dedalo Società Cooperativa Piazza del Rosario n° 4 - 88100 Catanzaro) tramite posta (NON fa fede il timbro postale) ovvero mediante consegna a mano, pertanto NON vanno inviate al CE.F.R.I.S. S.c.a.r.l.; si rammenta, altresì, che la scadenza è fissata per le ore 12 del 20 dicembre 2021.
  • PROROGA SCADENZA BANDO
    Tecnico della Mediazione Interculturale

    A seguito della ripubblicazione del bando sono riaperti i termini per le iscrizioni al corso formativo; per maggiori informazioni si prega di leggere il nuovo bando, qui allegato, mentre la domanda di partecipazione rimane identica rispetto a quella più su indicata.

     

    Si ricorda agli aspiranti che le domande devono essere inviate esclusivamente all'indirizzo indicato nel bando (Dedalo Società Cooperativa Piazza del Rosario n° 4 - 88100 Catanzaro) tramite posta (NON fa fede il timbro postale) ovvero mediante consegna a mano ovvero tramite PEC all'indirizzo dedalo.cz@pec.it, pertanto NON vanno inviate al CE.F.R.I.S. S.c.a.r.l.; si rammenta, altresì, che la scadenza è fissata per le ore 12 del 14 gennaio 2022.

     

     

     

  • ATTENZIONE: Si avvisano i corsisti che sono in corso verifiche da parte della Regione Calabria, quando sarà nota la data di inizio sarà pubblicata in questo stesso sito.

  • GRADUATORIA DEFINITIVA DEGLI AMMESSI AL CORSO DI FORMAZIONE

     

    Le informazioni sull'avvio del corso di formazione saranno pubblicate su questo sito internet.
  • GRADUATORIA PROVVISORIA DEGLI AMMESSI - IDONEI - NON AMMESSI AL CORSO
    NB. Entro il terzo giorno successivo alla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria i candidati potranno presentare ricorso.
    IMPORTANTE: Si ricorda che prima dell'avvio del corso, pena esclusione, ogni candidato dovrà accertarsi che nel Patto di Servizio già presentato con la domanda ci sia l’iscrizione a Garanzia Giovani e che ci sia la seguente dicitura: “Obiettivo: YEI - 2 - A - FORMAZIONE MIRATA ALL’INSERIMENTO LAVORATIVO”. Nel caso in cui questi elementi non siano presenti, il candidato dovrà assolutamente presentare un Patto di Servizio aggiornato prima dell’avvio del corso, pena ESCLUSIONE.
  • CALENDARI  DEI COLLOQUI ORALI
    I colloqui orali e i test attitudinali si terranno da martedì 29 Giugno a venerdì 2 Luglio 2021 nella sede del CEFRIS, sita a Gioia Tauro (RC) su Strada Statale 111 n° 358 .

    Nel rispetto delle misure previste per contrastare il Covid-19 i candidati sono stati divisi in gruppi, ad ognuno dei quali è stato assegnato un orario di entrata. Potranno entrare nella struttura ESCLUSIVAMENTE i candidati che devono effettuare il test, all'orario stabilito per il gruppo in cui il candidato è stato inserito. Leggere attentamente sul calendario l'orario di entrata relativo al proprio gruppo.

    A breve saranno pubblicati i calendari completi di tutti gli altri giorni.

  • CALENDARIO  SESSIONE STRAORDINARIA TEST SCRITTI DI CULTURA GENERALE
    È stata indetta una sessione straordinaria di test di cultura generale per i candidati assenti nelle precedenti sessioni. I test si terranno lunedì 28 Giugno 2021 nella sede del CEFRIS, sita a Gioia Tauro (RC) su Strada Statale 111 n° 358 .

     

    Ogni candidato dovrà presentarsi munito di documento di riconoscimento e codice fiscale, insieme ad una dichiarazione scritta che attesta il motivo per cui è stato assente alla convocazione della scorsa settimana.

  • ELENCO DEGLI IDONEI

    Pubblicato l'elenco DEFINITIVO degli idonei ammessi ai test di selezione:

    NOTA IMPORTANTE: I candidati inseriti nel presente elenco, pena ESCLUSIONE, dovranno accertarsi che nel Patto di Servizio che hanno già presentato con la domanda, risulti l’iscrizione a Garanzia Giovani e che sia presente la seguente dicitura: “Obiettivo: YEI - 2 - A - FORMAZIONE MIRATA ALL’INSERIMENTO LAVORATIVO”. Nel caso in cui questi elementi non siano presenti, il candidato dovrà assolutamente presentare un Patto di Servizio aggiornato prima dell’avvio del corso, pena l’ESCLUSIONE dalla graduatoria.

     

     


     

La Società CEFRIS Scarl (trasformanda in Fondazione con atto notarile del 12 luglio 2010) è stata costituita nell’anno 2000 su iniziativa del Comune di Gioia Tauro e con la partecipazione nel capitale sociale dalle tre Università calabresi, Enti Pubblici e società private. La Società è stata costituita dalle tre Università calabresi; Enti Pubblici: Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria, Comuni di Gioia Tauro, Rosarno, San Ferdinando; società private: Medcenter Container Terminal, Banca Monte dei Paschi di Siena, etc..

Il CORAP, Consorzio Regionale per lo Sviluppo delle Attività Produttive, Ente Strumentale della Regione Calabria, è azionista del CEFRIS per il 99,64 %. I Comuni di Gioia Tauro, Rosarno, San Ferdinando e l’Istituto Tecnico “F. Severi” di Gioia Tauro detengono il restante 0,36 % del capitale sociale.

Leggi di più-->

VECCHI BANDI